Esplora contenuti correlati

Contributi a sostegno dei cittadini del lazio affetti da patologie oncologiche

29 Giugno 2023

๐€๐•๐•๐ˆ๐’๐Ž ๐๐”๐๐๐‹๐ˆ๐‚๐Ž

“๐‚๐Ž๐๐“๐‘๐ˆ๐๐”๐“๐ˆ ๐€ ๐’๐Ž๐’๐“๐„๐†๐๐Ž ๐ƒ๐„๐ˆ ๐‚๐ˆ๐“๐“๐€๐ƒ๐ˆ๐๐ˆ ๐‘๐„๐’๐ˆ๐ƒ๐„๐๐“๐ˆ ๐๐„๐‹ ๐‹๐€๐™๐ˆ๐Ž ๐€๐…๐…๐„๐“๐“๐ˆ ๐ƒ๐€ ๐๐€๐“๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐„ ๐Ž๐๐‚๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐‚๐‡๐„ ๐„ ๐ˆ๐ ๐‹๐ˆ๐’๐“๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐€๐“๐“๐„๐’๐€ ๐๐„๐‘ ๐“๐‘๐€๐๐ˆ๐€๐๐“๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐Ž๐‘๐†๐€๐๐ˆ ๐’๐Ž๐‹๐ˆ๐ƒ๐ˆ ๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐Œ๐ˆ๐ƒ๐Ž๐‹๐‹๐Ž”.
๐’๐‚๐€๐ƒ๐„๐๐™๐€ ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐‹๐”๐†๐‹๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘

La Regione Lazio sostiene i cittadini con patologie oncologiche e i pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, tramite un contributo economico erogato dalle Aziende Sanitarie Locali.

๐‚๐ก๐ข ๐ฉ๐ฎ๐จฬ€ ๐š๐œ๐œ๐ž๐๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ?
Possono accedere al contributo economico i cittadini residenti nel Lazio che si trovano in una delle seguenti condizioni:

โ–ช๏ธI cittadini affetti da patologie oncologiche che necessitano di trattamenti medici, clinici, di laboratorio, chirurgici e radioterapici presso strutture sanitarie regionali, le cui patologie sono certificate dai responsabili dei centri di riferimento oncologici o di strutture a valenza regionale o da altro dirigente sanitario da essi delegato;

โ–ช๏ธI pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, che si sottopongono a tipizzazioni tissutali, a trapianti, a controlli periodici ed a interventi e ricoveri conseguenti ad eventuali complicanze.

๐ˆ๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ ๐ฏ๐ž๐ซ๐ซ๐šฬ€ ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ก๐š๐ง๐ง๐จ ๐ฎ๐ง ๐ข๐ง๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ˆ๐’๐„๐„ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š โ‚ฌ๐Ÿ๐Ÿ“.๐ŸŽ๐ŸŽ๐ŸŽ,๐ŸŽ๐ŸŽ.

๐‚๐จ๐ฆ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐š?
La richiesta di contributo va presentata entro il 31 luglio 2023 esclusivamente su apposito modello presso le sedi PUA dei 4 Distretti Sanitari di Anagni/Alatri, Frosinone, Sora e Cassino.

๐๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐๐จ๐œ๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฏ๐ž ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ญ๐š?
Le domande dovranno essere corredate della seguente documentazione:

Esenzione per patologia oncologica cod. 048 (per le persone affette da patologie oncologiche);
Certificazione emessa da uno dei centri di riferimento presenti sul territorio nazionale per le persone in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo;
Attestazione dellโ€™indicatore ISEE con un valore non superiore a 15.000,00, calcolato secondo quanto disposto dal DPCM 159/2013 e smi;
Dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il grado di parentela o affinitร  o la condizione di convivenza con il destinatario del contributo nel caso in cui la domanda non venga presentata direttamente dallโ€™interessato;
Copia codice IBAN del conto corrente o della carta Postepay Evolution;
Copia di un documento d’identitร .
Gli utenti che si trovano in una delle situazioni previste dal comma 49 dellโ€™art. 4 della l.r. 13/2018, ovvero perdita del proprio posto di lavoro o ricorso al periodo di aspettativa non retribuita avendo terminato il periodo di malattia retribuito riconosciuto dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), potranno presentare lโ€™ISEE corrente di cui allโ€™art. 9 del DPCM n. 159/2013 e smi, purchรฉ questo presenti un valore inferiore a 15.000,01.

๐ˆ๐ฅ ๐ง๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐จ ๐ฏ๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐€๐’๐‹ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ฏ๐ž๐๐ž๐ซ๐šฬ€ ๐š ๐ซ๐ž๐๐ข๐ ๐ž๐ซ๐ž ๐ฅโ€™๐ž๐ฅ๐ž๐ง๐œ๐จ ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐ญ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐š๐ฆ๐ฆ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ, ๐ง๐ž ๐๐š๐ซ๐šฬ€ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ข ๐›๐ž๐ง๐ž๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ซ๐ข ๐ž๐ ๐ž๐ซ๐จ๐ ๐ก๐ž๐ซ๐šฬ€ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง’๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข.

ASL Frosinone

Per maggiori informazioni si prega di leggere il bando al seguente link:
https://www.asl.fr.it/wp-content/uploads/Avviso-pubblico-contributi-2023-per-cittadini-lazio.pdf

 

Condividi: